Scuola Secondaria di I° “B. da Briosco” – Briosco
Benedetto da Briosco…. chi era costui?
La scuola secondaria di I° grado di Briosco è intitolata alla figura di Benedetto da Briosco che, i più non sanno, è stato un architetto e scultore italiano del Rinascimento.
Dando uno sguardo rapido alla pagina di Wikipedia si può leggere quanto segue:
Benedetto Briosco (Pavia 1460 circa – Pavia 1517 circa) è stato uno scultore e architetto italiano del Rinascimento, attivo all’incirca tra il 1477 e il 1517.
Una pubblicazione curata da Antonio Viganò, ricercatore storico, nonché curatore della Biblioteca Civica di Briosco, indaga in modo più approfondito sulla figura dello scultore e del periodo durante il quale ha operato nel territorio milanese. Il riferimento bibliografico è:
Antonio Viganò, Il periodo milanese di Benedetto Briosco e i suoi rapporti con i cognati Francesco e Tommaso Cazzaniga: nuove acquisizioni documentarie, in “Arte Lombarda”, 1-2, 1994, pp. 140-160
Gran parte delle opere realizzate dallo scultore sono risalenti all’ultimo decennio del XV° secolo e in particolare dal 1492 al 1494 egli ha collaborato alla creazione delle decorazioni del portale della Certosa di Pavia (vedi foto) scolpendo le statue della Vergine col Bambino, dei Santi Lorenzo e Pietro, della Maddalena, di S.Paolo e di Cristo in gloria.
Il magnifico portale della Certosa di Pavia